Per i runner, l’inverno è una stagione difficile indipendentemente dalle temperature, perché le poche ore di luce, in molti casi, limitano le possibilità di uscire. Consoliamoci: anche se non sembra, già dal 21 del mese le giornate inizieranno nuovamente ad “allungarsi” pian pianino. Fino alla primavera, però, il buio che incombe può impedire uscite serali nei boschi e nei parchi più grandi. Personalmente mi piace molto correre anche nel buio (anche perché ho un’ottima frontale
), ma chi vive nelle grandi città, in questo periodo dell’anno, spesso deve preferire il running urbano, reso dall’illuminazione pubblica più sicuro dell’off-road.
arrivate sul mercato all’inizio di novembre. Le Brooks Adrenaline GTS 15 sono l’evoluzione di un modello da asfalto di categoria A4 che vanta diversi anni di produzione e, si suppone, di apprezzamento, infatti sono ancora il modello Brooks più venduto. Rispetto ai modelli precedenti, l’azienda si è concentrata sul fornire maggiore stabilità al runner moderatamente pronatore, per le quali queste scarpe sono progettate, e a rendere la rullata più fluida e confortevole, grazie all’intersuola DNA su tutta la lunghezza della scarpa.
- Intersuola in BioMoGo DNA – speciale mescola ecofriendly (o almeno, un po’ più ecofriendly di altre) - a molecole indipendenti, che fornisce ammortizzazione e reattività “su misura”, a seconda del peso, del passo e dell’appoggio del runner.
- Maggiori stabilità e controllo del movimento grazie al “rollbar” diagonale.
- Rullata fluida grazie al battistrada della suola segmentato su tutta la lunghezza. Struttura progettata per archi plantari medi o bassi.
Casa di produzione: Brooks Modello: Adrenaline 15
Fondo ideale: Strada
Ammortizzazione: elevata
Sostegno pronazione: sì
Sostegno supinazione: no
Peso: ca. 312 gr
Categoria: A4
Drop (dislivello tacco-punta): 12mm
Tomaia: mesh traspirante
Intersuola: BioMoGo DNA a molecole indipendenti, studiata per fornire reattività e ammortizzazione su misura; la mescola contiene un additivo di origine organica e non tossico che le permette di biodegradarsi 50 volte più rapidamente dell’EVA, una volta smaltita.
Suola: segmentata su tutta la lunghezza, con struttura “a carrarmato” di tasselli ammortizzanti indipendenti e integrati.
Tipi disponibili*: uomo (grigio-blu, turchese e verde-lime; nero e rosso; nero e grigio; nero, con l’effigie della statua della libertà, verde acqua e arancione) , donna (lampone, turchese e verde lime; nero e grigio; grigio-blu, viola e corallo; nero, con l’effigie della statua della libertà, verde acqua e arancione)
Prezzo: medio (entro i 130,00 euro)
Consigliate a: corridori con moderata pronazione, anche pesanti, per corse su asfalto
* Essendo un modello recente, al momento in cui questo post è stato scritto era disponibile su Amazon solo il modello da uomo, in un’unica variante di colore. È probabile che in futuro si possano acquistare on-line gli altri modelli. Si noti che il venditore ha inserito una scheda per ciascuna misura di scarpa, perciò cliccando sui link in questo post può sembrare che ce ne sia una sola disponibile, mentre è sufficiente fare una ricerca più ampia.